Dove sciare vicino al Lago di Como
Il lago di Como è famoso principalmente come attrazione turistica estiva perfetta per visitare ville e paesi famosi, nuotare o praticare sport acquatici. Ma lo sai che in soli 20 minuti di auto dal lago puoi raggiungere le piste da sci? Può essere un luogo invernale perfetto per chi desidera unire le vacanze sulla neve con la visita dei famosi borghi del lago di Como e gustare cibi di alta qualità. In questo post vi raccontiamo le località sciistiche dove potete andare anche solo per una gita di un giorno soggiornando sul lago di Como!

Il lago si trova nelle Alpi italiane, circondato da montagne. Le montagne più alte si trovano a nord, dove si trova la Valtellina. È una valle famosa per gli sport invernali con grandi località raggiungibili in 1,5-3 ore di auto. Nelle immediate vicinanze del ramo lecchese del lago si trova la Valsassina. È parallelo al lago, separato dal monte Grigna, e si collega al lago vicino a Lecco e Bellano. In 1,5 ore di macchina si raggiungono anche le piste da sci della provincia di Bergamo.
Piani di Bobbio
Cominciamo dai Piani di Bobbio! Non solo perché abbiamo alcune proprietà da affittare nelle vicinanze, ma perché è un comprensorio sciistico davvero carino e facilmente raggiungibile 😉
Piani di Bobbio si trova in Valsassina sopra il paese di Barzio. È inoltre collegato alla Valtorta dalla parte bergamasca. Quindi puoi raggiungerlo velocemente sia da Lecco che da Bergamo! Ci vorranno 15-20 minuti di auto (o 30 minuti con l'autobus D35) da Lecco, 40 minuti da Bellano, o 1 ora da Bergamo (se si sale da Valtorta).
I Piani di Bobbio hanno in totale 35 km di piste di varie difficoltà, tra cui alcune ampie piste facili perfette per i principianti e alcune piste nere per i più esperti. È anche pieno di rifugi dove pranzare! Il punto più alto è il Monte Orscellera di 1950 m. Lo skipass costa 32 euro in bassa stagione (tutti i giorni lavorativi esclusi i festivi) e 42 euro nei fine settimana e festivi. Puoi ottenere uno sconto di 2 euro se prenoti con almeno 24 ore di anticipo online. online ;).

A proposito, nelle vicinanze si trova un altro piccolo comprensorio sciistico chiamato Piani d'Artavaggio, raggiungibile da Moggio. Ci sono solo un paio di piste facili. È anche fantastico per le ciaspolate e lo slittino.
Pian delle Betulle
Pian delle Betulle è una piccola stazione sciistica dell'alta Valsassina. Ha poche piste, ma può essere un buon punto di partenza per principianti e bambini. Lo skipass costa 25 euro. L'impianto di risalita parte da Margno, raggiungibile da Lecco in 40 minuti, oppure da Bellano in 20 minuti di auto.

Madesimo
Madesimo si trova in Valchiavenna a nord del lago vicino al confine svizzero. Gli impianti di risalita raggiungono un'altezza massima di 2880m! La lunghezza totale delle piste è di 50 km di diverse difficoltà più un paio di aree per lo sci fuori pista. Lo skipass costa 46 euro in bassa stagione e 49 euro in alta stagione. Madesimo è raggiungibile in 1.5 ore da Lecco o 1 ora da Colico.
Controlla il sito ufficiale di Valchiavenna per saperne di più e comprare gli ski pass.

Chiesa Valmalenco
Chiesa Valmalenco è una stazione sciistica sopra Sondrio, in Valtellina. Si raggiunge in macchina da Lecco in 1,5 ore o da Colico in 1 ora di macchina. Dispone di 60 km di piste, di cui una estrema per sciatori esperti! Il punto più alto è a 2300 m. Lo skipass giornaliero costa 36 euro in bassa stagione e 48 euro in alta stagione. Hanno anche uno skipass a 30 euro per principianti con limitazioni sugli impianti di risalita. Dai un'occhiata a questo sito web per maggiori informazioni.

Ci sono anche 37 km di sci di fondo vicino lago Palù ed intorno il villaggio!
Foppolo – Carona
Il principale comprensorio sciistico della Val Brembana in provincia di Bergamo con 22 km di piste da sci, con il punto più alto a 2163 m s.l.m. Numerose sono anche le aree per lo sci d'alpinismo. Foppolo è raggiungibile da Lecco in 1,5-2 ore, e in un ora da Bergamo. Il costo è di 36 euro nei weekend e giornate festive e di 29 euro negli altri giorni. Controlla maggiori informazioni qui.

Ponte di Legno
Le piste da sci collegano diverse aree che un tempo erano stazioni separate per un totale di 63 km di piste! Questa vasta e bella zona è raggiungibile in 2,5 ore da Lecco in auto. Il costo dello skipass varia dai 43 ai 58 euro. Il sito per maggiori informazioni è qui!

Bormio
Bormio, è una delle località sciistiche più famose d'Italia grazie alle gare di Coppa del Mondo di discesa libera sulla pista Stelvio, che scende dai 3000 m fino al paese a 1200 m. Ha un totale di 50 km di piste e ci sono alcune piste aperte per lo sci notturno! Vicino a Bormio si trovano le stazioni sciistiche di Oga con un totale di 25 km di piste e Santa Catarina con 34 km di piste.
Il costo dello skipass varia da 29 a 58 euro a seconda della stagione. Controlla maggiori informazioni qui.

Il borgo stesso di Bormio merita davvero una visita. Inoltre, ha un enorme complesso di QC therme, che può essere una bella continuazione della giornata sulle piste da sci 😉
Livigno
Livigno è il comprensorio sciistico più grande e famoso della Lombardia. Contiene 115 km di piste situate su entrambi i versanti della valle che raggiungono un'altezza di 2900 m! Ci sono anche 30 km di piste per lo sci di fondo. I prezzi dello skipass variano da 31 euro in bassa stagione a 59 euro in alta stagione. Controlla maggiori informazioni qui.
Livigno si trova vicino al confine svizzero in una zona economica speciale d'Italia dove le tasse sono molto basse 😉
